Passa ai contenuti principali

In primo piano

AI, IO e Tu

   AI, IO e Tu The AI, the Self, and You In  Quelli della notte  (“Those of the Night”), a cult late-night Italian TV show hosted by Renzo Arbore in 1985, the comic character “Prof. Pazzaglia” would invariably perform a sketch asking:  “Who are we? Where do we come from? Where are we going?”  — perhaps unconsciously echoing the title of a painting by Paul Gauguin — and then conclude with:  “Ah, if only we knew, if only we knew,”  which he attributed (falsely, he claimed) to Chekhov. The “Professor” Pazzaglia embodied what philosopher David Chalmers would later call the  hard problem  of consciousness — the difficulty of explaining how subjective experience arises from physical processes. It is a problem that philosophy and science continue to wrestle with, and that pervades our daily lives as well. The question  “Where is the mind located?”  remains unanswered. Research abounds, but no single theory has gained universal accepta...

ONOR D'AGOBBIO AWARD 2012 - G. PLESCIA

 

 - Turismo e Cultura -Eventi e Cultura

Premio "Onor D'Agobbio"

pubblicato il 05/10/2012 

Premiazione del concorso letterario eugubino intitolato "Premio Umanistico Onor d’Agobbio. Il valore e l’utilità della memoria".

Come noto la Città di Gubbio ha indetto un concorso letterario che abbraccia vari settori della scrittura (poesia, narrativa e saggistica), intitolato Premio Umanistico Onor d’Agobbio. Il valore e l’utilità della memoria. La finalità del concorso è valorizzare le forme espressive della cultura e dell’arte, coniugando riflessione e pensiero creativo con l’intelligenza del fare.

Presidente onorario

Maria Luisa Spaziani

Comitato dei fondatori:

Comune di Gubbio, Lions Gubbio Host, Lions Piazza Grande, Fondazione Mazzatinti, Associazione Maggio Eugubino.

Il Premio si articola in quattro sezioni:

1. NARRATIVA

Concorso nazionale di narrativa edita di autori italiani

2. SAGGISTICA

Concorso nazionale Serendipity per la saggistica edita di autori italiani

3. POESIA

Concorso nazionale “Angelo Ferrante”, poesia inedita in lingua italiana

4. PREMIO SPECIALE CITTA’ ONOR D’AGOBBIO

L’ultima sezione è il Premio speciale Città Onor d’Agobbio, realizzato dall’artigianato eugubino e assegnato a due protagonisti del sapere e del saper fare dell’artigianato eugubino.

Gubbio 20 novembre 2012                                                               

Oggetto: Premio umanistico “Onor d’Agobbio. Il valore e l’utilità della memoria”. Sezione saggistica.

Si comunica che per ragioni tecnico organizzative i finalisti del Premio Umanistico “Onor d’Agobbio”, Sezione saggistica “Serendipity”, non sono tenuti a presenziare la cerimonia di premiazione. Pertanto, visto l’art. 8 del Bando di Concorso, si informa fin d’ora, per opportuna conoscenza, che il vincitore della Sezione sopra richiamata è MARINA VALENSISE con il libro “Il sole sorge a Sud. Viaggio contro mano da Palermo a Napoli via Salento” (2012, Marsilio).

Si precisa, inoltre, che gli altri finalisti sono risultati i seguenti autori:

 - Massimo Capacciola, L’ottava tavola (2011, TMM Editore)

- Giacinto Plescia, L’epistemica, il nulla e l’arte (2010, Montedit)

 - Federico Focher, Due atei, un prete e un agnostico. Pranzo a casa Darwin (2012, Il Prato)

- Margherita Chiarugi, Sergio Anichini, Sono un bullo, quindi esisto. I volti della violenza nella ricerca della felicità (2012, Franco Angeli).

A tutti verrà data personale comunicazione del risultato conseguito.

La Giuria Tecnica preposta.


Versione Beta 3.7

Comune di Gubbio. - C.Fisc. P.I. 00334990546 - protocollo@comune.gubbio.pg.it  -  

Copyrights © 2000-2012


Commenti

Post più popolari